Tofu stufato con carote, radichio e olive taggiasche
- 04
- Giugno
- 2020

Vi posso assicurare che fino a poco tempo fa, il tofu non era un alimento che faceva parte della dispensa di casa nostra, proprio non mi faceva impazzire l’idea di assaggiarlo … Devo ammettere che spesso i pregiudizi degli altri sul suo gusto spesso mi hanno condizionato, poi mi sono detta Finchè non provo, non » Continua
ContinuaOrecchiette alle cime di rapa con effetto crunch
- 10
- Maggio
- 2020

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa. Io nella versione senza glutine ! 😉 Ingredienti 500 gr Cime di rapa pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine) aglio acciughe sott’olio olio di oliva extravergine pasta » Continua
ContinuaPasta di ceci con radicchio e noci
- 10
- Maggio
- 2020

Ingredienti Pasta di legumi (ceci) 1 scalogno Radicchio trevigiano Noci Lievito deattivato in scaglie Pizzico di sale Mettiamoci all’opera Taglio in modo grossolano e a coltello alcuni gherigli di noci (mentre alcune le lascio da parte intere) Pulisco il radicchio trevigiano che poi tagliero in modo grossolano e che metterò a cuocere in una padella » Continua
ContinuaPolpette di lenticchie
- 07
- Maggio
- 2020

Ingredienti 1 scatoletta di lentichie o lenticchie secche (che ammollerete per 12 /24h cambiando l’acqua 2 o 3v e che poi cuoceremo con un quadretto di alga Kombu) un cucchiaio di farina di lenticchie 2 manciate di funghi porcini secchi (che ammolleremo per qualche minuto in acqua tiepida) cucchiaino di timo coriandolo pepe 2 spicchi » Continua
Continua
Ingredienti 120 gr di Lupini (io ho preso quelli in salamoia già sgusciati) 70 ml di bevanda di soia (non zuccherata) 1 cucchiaino di senape o succo fresco di limone 80 ml di olio di semi o mais 1 cucchiaino di aceto di mele Prepariamo la maionse di lupini Sciacquare bene i lupini dalla salamoia » Continua
ContinuaBrodo di verdure dolci
- 05
- Maggio
- 2020

Questa ricetta in realtà è un rimedio macrobiotico, tanto semplice quanto potente. Sto parlando di un brodo dolce, nasce come alternativa alle bevande come tè, tisana, estratto o succo. E’ una ricetta che ho imparato seguendo le indicazioni del Dottor Berrino. Spesso i pazienti mi chiedono alternative allo zucchero, ma …. Mica vorrete dolcificare le » Continua
ContinuaSistema Immunitario e Alimentazione
- 15
- Marzo
- 2020
Sono nel mio ambulatorio di Cremona e da quasi un mese siamo alle prese con COVID-19 (o meglio conosciuto come Coronavirus o Virus con la corona) Si avete capito bene, Cremona è la mia città e questa situazione è arrivata inaspettata. Questo virus era in Cina e ci sembrava così lontano che mai avremmo pensato » Continua
ContinuaCipolle rosse di Tropea fermentate
- 05
- Marzo
- 2020

Esperimenti che alzano il sistema immunitario e migliorano il nostro microbiota intestinale, grazie all’utilizzo della macrobiotica. Ecco le cipolle fermentate protocolloC3.6™️ . Questa, come tante altre ricette, arriva dalla meravigliosa cucina delle cuoche della Mausolea de “La Grande Via” del Prof. Berrino dove ho seguito il mio Master . Grazie a questa ricetta ho scoperto » Continua
ContinuaDa un anno a questa parte ho foderato la mia agenda e la vita di impegni di lavoro. Ho da poco terminato un Master che mi ha portato spesso lontano da casa, mi sono spesso chiusa in ambulatorio per giorni interi a dividermi fra pazienti e progetti da strutturare. Spesso mi rendo conto di non » Continua
ContinuaUova alla pizzaiola con funghi freschi trifolati
- 20
- Dicembre
- 2019

Quando preparai questo piatto ero in partenza per una nuova sezione di master. Come accade spesso cercavo di alleggerire il frigorifero.Io amo le uova alla pizzaiola ! anche se poi proprio alla pizzaiola non sono, visto che non utilizzo formaggio, ma, vuoi per la passata di pomodoro, per l’origano o per chissà quale motivo, a » Continua
Continua